
Val D'Orcia

DESCRIZIONE DEL WORKSHOP
DATA: 23-25 Aprile 2022
N. MAX PARTECIPANTI: 8
ISCRIZIONI: SOLD OUT
LUOGO
Nel cuore della Toscana, tra Siena e il Monte Amiata, vicina al confine umbro, la Val D’Orcia è una delle tante meraviglie italiane di cui possiamo godere. Un’ampia campagna costellata da colline verdeggianti e poderi in cui gustare buon cibo ma soprattutto buon vino. Oltre ad essere Area Naturale Protetta di interesse Locale è anche Patrimonio dell’UNESCO, cosa chiedere di meglio? Dai celebri cipressi, alla Cappella di Vitaleta, ci muoveremo tra gli scorci fotografici migliori per poter catturare tutto il fascino che sprigiona questa terra.
DESCRIZIONE DEL WORKSHOP
Nel corso del workshop sarà a vostra completa disposizione la presenza di un tutor/fotografo per guidarvi nella scelta della composizione fotografica, delle migliori impostazioni da utilizzare in fase di scatto e nel consigliarvi l'utilizzo dei filtri più corretti per ottenere il massimo dai vostri scatti.
GIORNO 1
23 Aprile
-
Ore 12.30 ritrovo presso la struttura che ci ospiterà per lasciare le valigie e fare una breve presentazione del workshop
-
Visita alle storiche cantine De Ricci in Montepulciano con piccola degustazione di vini finale ( compreso nel costo del workshop )
-
Ci dirigeremo successivamente presso i famosissimi cipressi per poterli ritrarre al tramonto
-
Cena libera
-
Dopo cena, per chi volesse partecipare, sessione fotografica notturna con rientro a discrezione di ogni singolo partecipante
-
Rientro in Hotel
GIORNO 2
24 Aprile
-
Ore 5.15 sveglia
-
Ci recheremo nel punto panoramico per poter fotografare il Podere Belvedere e le colline con la prima luce del mattino
-
Colazione
-
Parte centrale della giornata dedicata alla revisione degli scatti dei partecipanti e a pillole di postproduzione
-
Possibilità di avere qualche ora libera nel primo pomeriggio per chi volesse visitare altre cantine e fare acquisti, oppure gita a poca distanza ( 20 km ) alle Terme di San Filippo, gratuite e libere
-
Ore 18.30 inizio sessione fotografica al tramonto presso la Cappella di Vitaleta
-
Cena ( compresa nel costo del workshop )
-
Dopo cena, per chi volesse partecipare, sessione fotografica notturna con rientro a discrezione di ogni singolo partecipante
-
Rientro in Hotel
GIORNO 3
25 Aprile
-
Ore 5.15 sveglia
-
Sessione fotografica all’alba nella zona di San Quirico D’Orcia
-
Colazione
-
Revisione delle foto dei partecipanti e pillole di postproduzione
-
Ore 12:00 fine del workshop
-
Rientro libero a discrezione di ogni partecipante
LA QUOTA COMPRENDE
-
Presenza costante del docente/tutor fotografico per l’intera durata del workshop.
-
Struttura presso cui alloggeremo
-
Visita alle cantine di Montepulciano con piccola degustazione finale.
-
Colazione di sabato e domenica.
-
Cena di domenica sera.
-
Quota di iscrizione al workshop.
LA QUOTA NON COMPRENDE
-
Mezzi di trasporto per l'arrivo in loco e rientro.
-
Spostamenti.
-
Pranzi e cena di sabato sera.
INFORMAZIONI GENERALI
Il clima di Aprile può essere molto ballerino. Si consiglia un vestiario adeguato a qualsiasi situazione atmosferica, a strati e impermeabile. Scarpe comode e resistenti, kway ed ombrello per la pioggia.
Come attrezzatura fotografica sono caldamente consigliati un obiettivo grandangolare (es. 14-16-20 mm), un medio tele (es. 200 mm), un cavalletto, un telecomando di scatto remoto e filtri fotografici (es. polarizzatore-ND-GND).
Il programma elencato e gli orari potranno subire variazioni in base al meteo.
PRENOTAZIONI E CONTATTI
Vuoi ricevere informazioni in più relative al workshop o semplicemente chiarire qualche dubbio? Vuoi prenotare?
Compila il form qui sotto con le tue informazioni personali o contattami direttamente e ti risponderò nel più breve tempo possibile.
-
Cell: +39 3707041719






